Il servizio che consente di rigenerare e offrire una risposta alle esigenze, non solo del territorio.
Potersi avvalere di un impianto finalizzato al recupero del legno e degli ingombranti, significa sia creare valore per il territorio sia offrire una risposta a un’esigenza che adesso non trova soluzioni efficaci.
Valdarno Ambiente con l’impianto di recupero legno e ingombranti promuove un modello virtuoso di circolarità accogliendo e lavorando materiali provenienti non solo dal Valdarno, ma generando valore con ricadute positive per il territorio.
Il servizio che consente di rigenerare e offrire una risposta alle esigenze, non solo del territorio.
Cosa succede al legno e agli ingombranti
Il legno viene lavorato, triturato e rigenerato, generando pannelli in un materiale semilavorato che, grazie al trattamento con resine e prodotti appositi, possono essere utilizzati nella costruzione di mobili, rivestimenti e materiale utile per essere usato sia nel settore dell’arredamento che in quello edile.
IMPIANTI
Piattaforma legno e ingombranti
L’impianto è pronto ad accogliere flussi per il trattamento del legno pari a 9000 t/a e 4.000 t/a per quello dei rifiuti ingombranti.