Un impianto al servizio del territorio.
L’impianto di Valdarno Ambiente è progettato per il trattamento dei rifiuti urbani indifferenziati, con l’obiettivo di separare in modo efficace le diverse frazioni che li compongono e avviarli ai successivi processi di recupero o smaltimento. Il cuore di questo processo è la separazione tra componente organica e secca, attività fondamentale per ottimizzare la gestione del ciclo dei rifiuti e ridurre l’impatto ambientale.
A servizio di oltre trenta comuni delle province di Arezzo e Firenze, l’impianto è dotato di tecnologie avanzate per la selezione e la stabilizzazione dei rifiuti. L’intero processo si articola in due fasi principali: una fase meccanica e una fase biologica, che operano in sinergia per garantire un trattamento efficiente, sicuro e conforme alle normative.
Certificazioni

Le ricadute positive di un sistema che evita l’abbattimento di alberi e dà vita a una materia sempre più preziosa.


Tecnologie e processi per una gestione efficiente.
Durante la fase meccanica, i rifiuti vengono movimentati attraverso nastri trasportatori e sottoposti a un insieme di operazioni di separazione fisica: magneti industriali per l’estrazione dei metalli ferrosi, separatori galvanici per altri metalli, vagli di varia tipologia e macchine trituratrici per la riduzione volumetrica e la classificazione delle frazioni. Questa fase consente di isolare i materiali riciclabili come plastica, vetro e carta, oltre a individuare la componente organica destinata al trattamento biologico.
Segue la fase biologica, in cui la frazione umida dei rifiuti viene sottoposta a un processo di degradazione controllata grazie all’azione di microrganismi in condizioni di assenza di ossigeno (anaerobiosi). Questo permette la stabilizzazione della sostanza organica, che può essere indirizzata verso il compostaggio o la digestione anaerobica.
Il risultato complessivo è una gestione del rifiuto orientata al recupero di materia ed energia, in linea con i principi dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale.
IMPIANTI
Selettore biomeccanico RUI
Un impianto di trattamento tramite selezione meccanica e biostabilizzazione del rifiuto urbano indifferenziato che accoglie flussi dall’ATO Toscana Sud e che vengono successivamente avviati a smaltimento negli impianti finali determinati dall’ATO stesso.
Documenti
Autorizzazioni