Terranuova Bracciolini ospita il futuro: inaugurato il primo impianto europeo per il recupero sostenibile di metalli preziosi con tecnica idrometallurgica

Valdarnoambiente ed il Gruppo Iren hanno inaugurato oggi a Terranuova Bracciolini il primo impianto in Europa dedicato al recupero di metalli preziosi e materie prime critiche dalle schede elettroniche dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) con tecnica idrometallurgica. Un progetto all’avanguardia che rivoluziona il concetto di economia circolare, riducendo l’impatto ambientale e valorizzando…

Materie prime critiche: il contributo di Valdarno Ambiente alla road map italiana di Iren

Ridurre la dipendenza dell’Italia dalle importazioni delle cosiddette “materie prime critiche”, come litio e silicio. È questo il punto saliente del nuovo studio commissionato da Iren e sviluppato dal gruppo TEHA (The European House Ambrosetti), secondo il quale valorizzare l’economia circolare e migliorare il recupero dei rifiuti elettronici è la chiave per accelerare l’autonomia del nostro Paese…

intelligenza artificiale e transizione ecologica

In che modo l’Intelligenza Artificiale può aiutare la transizione ecologica

La transizione ecologica, fondamentale per combattere i cambiamenti climatici e promuovere un’economia più sostenibile, richiede tecnologie avanzate capaci di ottimizzare processi e ridurre l’impatto ambientale. L’intelligenza artificiale (IA) in questo senso ha un enorme potenziale per facilitare la transizione ecologica, soprattutto per le aziende che gestiscono rifiuti o che trasformano materiali riciclati in nuovi prodotti.…

RigeneRare hub del Gruppo Iren

RigeneRare: l’hub del Gruppo Iren sull’economia circolare delle materie prime critiche e dei metalli preziosi

Il Gruppo Iren ha di recente annunciato il lancio di RigeneRare, il nuovo hub dedicato all’economia circolare delle “Materie Prime Critiche” (così come definite dal Critical Raw Materials Act della Commissione Europea) e dei Metalli Preziosi, con l’obiettivo di implementare una strategia per garantirne un approvvigionamento sicuro, diversificato e sostenibile. Un approccio innovativo e sostenibile RigeneRare si…

Global E-waste Monitor 2024: un allarme e una speranza per il futuro dei rifiuti elettronici

Negli ultimi tempi, l’aumento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) ha portato a un’impennata dei rifiuti elettronici (RAEE) a livello globale. Tuttavia, i tassi di raccolta e riciclo di questi rifiuti non riescono a tenere il passo con la crescita esponenziale della produzione di AEE. In questo contesto, il Global E-waste Monitor 2024, condotto dall’Institute…

Valdarno Ambiente: un nuovo modello di economia circolare

Valdarno Ambiente è il primo vero e proprio distretto dedicato all’economia circolare in Valdarno. Questo innovativo progetto prende il nome dalla società che lo gestisce, supportata dalla volontà e dagli investimenti di Iren, una delle principali utility italiane. Valdarno Ambiente si pone l’obiettivo di rivoluzionare la gestione dei rifiuti attraverso un sistema integrato di impianti…

Nasce a Podere Rota il primo impianto italiano di recupero di metalli preziosi da RAEE: una svolta per l’economia circolare nel Valdarno

A Terranuova Bracciolini un nuovo impianto all’avanguardia segna un passo significativo verso la Sostenibilità ambientale e lo sviluppo economico locale. A Podere Rota una novità che promette di rivoluzionare il settore del riciclo e del recupero di rifiuti elettronici RAEE. Questa mattina, al polo impiantistico di Podere Rota, è stato infatti presentato il progetto ambizioso…

Il riciclo dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE)

I Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) sono quei rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche o elettroniche scartate, magari perchè obsolete, difettose o fuori uso. Vecchi tv, telefoni o pc, o ancora frigoriferi ed elettrodomestici fanno parte della famiglia dei RAEE. I principali problemi derivanti da questo tipo di rifiuti sono la presenza di sostanze…